Amazon Echo: quale dispositivo scegliere
Amazon Echo: quale dispositivo scegliere
Dall’arrivo in Italia dei primi Amazon Echo ormai è passato qualche mese e, in poco tempo, la famiglia di dispositivi smart con cui interagire con Alexa non solo è stata acquistata da tante persone, ma si è anche arricchita di nuovi prodotti. In pochi giorni, i dispositivi di Amazon sono entrati a gamba tesa anche nel mercato italiano, andandosi a scontrare direttamente con il loro diretto avversario: la famiglia di prodotti Google Home, che mettono a disposizione degli utenti l’Assistente Google.
Ma a che servono i dispositivi Amazon Echo? La loro funzione è semplice, grazie alla presenza di Alexa, di una serie di speaker e di alcuni microfoni in grado di funzionare anche in lontananza, Amazon Echo permette di eseguire diverse azioni utilizzando esclusivamente la voce, a cui il software è chiamato a rispondere. Dalle notizie principali, la regolazione delle luci smart in casa, fino ad arrivare alla musica in streaming perfetta per qualsiasi momento del giorno, sono solo alcune delle funzioni di Alexa negli Amazon Echo.
Ma dato che i dispositivi Amazon si dividono sostanzialmente in 3 macro-categorie, all’interno delle quali sono presenti diverse opzioni, scegliere quello più adatto alle proprie necessità non è semplice. Ecco perché abbiamo pensato di scrivere una rapida guida su tutte le caratteristiche dei dispositivi Amazon Echo, con le principali funzionalità (e limiti) e i relativi prezzi.
Amazon Echo Input
Amazon Echo Input è il dispositivo più economico della famiglia di smart speaker e smart display di Amazon, ma probabilmente è anche il più dinamico: con questo piccolo device è possibile integrare Alexa a un altoparlante esterno esistente tramite il cavo audio da 3,5 mm incluso nella confezione o tramite Bluetooth. Si tratta del primo dispositivo di questa famiglia progettato per trasmettere il suono totalmente attraverso uno speaker esterno ed è anche il più economico attualmente disponibile.
I microfoni integrati sono quattro e consentono di accedere ad Alexa da qualsiasi punto della stanza, anche mentre è attiva la riproduzione della musica. Inoltre, grazie ad Echo Input sarà possibile aggiungere qualsiasi speaker esterno (e non smart) ad un gruppo di riproduzione multi-room, creando una riproduzione in streaming sincronizzata in tutta la casa.
Per quanto riguarda il prezzo ufficiale di Amazon Echo Input è di 39,99 euro, ma attualmente è disponibile in sconto a 24,99 euro fino al 12 Marzo nelle colorazione bianca o nera.
Amazon Echo Dot
Amazon Echo Dot è uno smart speaker a tutti gli effetti, nonché il più economico della linea. Il design è simile a quello di un Google Mini e si rivolge a tutte quelle persone che hanno bisogno di un dispositivo smart con un ingombro ridotto, senza troppe pretese per quanto riguarda la qualità dell’audio riprodotto.
È disponibile in diverse colorazioni e presenta sulla sua parte superiore alcuni tasti fisici con i quali regolare il volume o attivare e disattivare i microfoni integrati. Il tutto è rivestito da un tessuto molto piacevole ed integra un modulo WiFi e un modulo Bluetooth.
Come vi anticipavo, si tratta di un dispositivo non rivolto a chi vuole il massimo delle prestazioni audio, ma che si concentra sostanzialmente all’utilizzo di Alexa e delle sue funzionalità: questa caratteristica fa dell’Echo Dot un’ottima scelta per chi vuole iniziare ad utilizzare queste nuove tecnologie, senza dover spendere cifre esagerate.
Per quanto riguarda il prezzo, Amazon Echo Dot è disponibile a partire da 59,99 euro.
Amazon Echo
Il secondo smart speaker di Amazon è l’Echo, che di fatto da il nome a tutta la categoria dei prodotti. Il design è molto diverso da quello dell’Echo Dot, ed è sostanzialmente di forma cilindrica, disponibile sempre in tre colorazioni, caratterizzato da un Led luminosi blu circolare posizionato sulla superficie superiore.
Sono presenti i soliti quattro pulsanti sulla parte superiore, ma le caratteristiche che contraddistinguono questo modello sono la presenza di ben sette microfoni e l’ottima resa dell’audio riprodotto.
Sono sostanzialmente queste le differenze più importanti rispetto al modello più piccolo, che rendono l’Amazon Echo un dispositivo adatto a stanze più grandi e per chi non vuole rinunciare alla qualità dell’audio, ma non vuole spendere troppo.
Amazon Echo è venduto in Italia al prezzo ufficiale di 99,99 euro, ma spesso è disponibile in sconto.
Amazon Echo Plus
Amazon Echo Plus può essere considerato il top di gamma tra gli smart speaker dell’azienda. A differenza della versione “Echo”, Echo Plus può vantare un’integrazione maggiore e più performante nell’ambito della domotica smart, perché integra un hub universale Zigbee. Inoltre, grazie ai suoi speaker, è in grado di garantire una resa audio senza paragoni, e di qualità nettamente superiore a tutti gli altri membri della famiglia Echo.
Il design è molto simile al precedente modello, ma si differenzia appunto per la maggiore potenza audio. Amazon Echo Plus permette inoltre di controllare le luci smart, le prese e tutti gli altri dispositivi per la casa intelligente, senza la necessità di ricorrere ad un hub esterno, il che a lungo termine renderebbe più economica la gestione e la creazione di una casa smart.
In realtà però, la maggior parte dei dispositivi smart vengono venduti in bundle con un hub di controllo: se quindi avete già a disposizione questa tipologia di dispositivi, e non volete il massimo della resa audio, probabilmente la scelta che farebbe al caso vostro sarebbe acquistare la versione più “economica”, cioè l’Amazon Echo.
Se invece non volete fare a meno di avere la massima resa audio, e volete gestire tutti i vostri dispositivi domatici smart con una configurazione più compatta, allora Amazon Echo Plus è il device che fa per voi.
Amazon Echo Plus è disponibile in Italia al prezzo ufficiale di 149 euro, ma spesso è disponibile in sconto nella versione singola o bundle.
Amazon Echo Spot
Amazon Echo Spot è il primo smart display della famiglia Echo. Il design è caratterizzato da un piccolo display circolare da 2.5 pollici, racchiuso all’interno di un led luminoso. Si tratta di un dispositivo decisamente diverso rispetto agli altri prodotti di Amazon e grazie al display touch permette di interagire con Alexa non solo con la voce, ma anche con le mani, eliminando del tutto la necessità di tasti fisici.
Il dispositivo è disponibile in nero o in bianco, integra quattro microfoni ed ha una capacità di riconoscimento vocale simile a quella vista nell’Echo Dot.
Chiaramente, data la forma circolare, il display di Echo Spot non è molto adatto alla visualizzazione dei video in formato standard, ma permette di trasformare il device in una sveglia, un termostato, oppure permette di effettuare vere e proprie videochiamate, grazie alla webcam integrata.
Insomma, Echo Spot ha un approccio decisamente diverso rispetto a quello degli altri membri della famiglia Echo, e permette di utilizzare una serie di funzioni in più, anche se la resa audio e la sensibilità dei microfoni risultano inferiori rispetto all’Echo e all’Echo Plus.
Amazon Echo Spot è disponibile in Italia al prezzo ufficiale di 129,99 euro, ma spesso è anche possibile acquistarlo in sconto.
Amazon Echo Show
Amazon Echo Show è il dispositivo più recente presentato dall’azienda, e rappresenta una valida alternativa all’Echo Dot: è uno smart display, ma con dimensioni e formato molto diversi.
Il dispositivo è dotato di uno schermo HD da 10 pollici che unisce le risposte vocali di Alexa ad input visivi, consente un’interazione tramite touchscreen ed integra una vera e propria webcam con la quale è possibileeffettuare videochiamate con altri utenti di Echo Show ed Echo Spot, oltre che dell’app Alexa per smartphone e tablet.
Ciò che differenzia Echo Show dagli altri speaker di Amazon, però, è lo schermo touch da 10 pollici. Una soluzione che procede parallelamente ai comandi vocali, ma che – dato il formato “tradizionale” consente di accedere a diverse nuove opzioni, come la visualizzazione di video su YouTube, di videoricette e di anteprime fotografiche di elementi come le locandine dei film.
Insomma, tutte le funzionalità di Amazon Echo Dot, sono presenti anche nell’Echo Show, ma ciò che fa davvero la differenza è il formato 16:9 del display, che rende fruibili tutti i contenuti video senza alcun problema e a schermo intero.
Amazon Echo Show è disponibile in Italia al prezzo ufficiale di 229,99 euro.