Paris Design Week

Paris Design Week// Maison & Objet – Parigi // 7-11 settembre 2018

La settima edizione della Paris Design Week è un evento culturale di primaria importanza all’interno delle settimane consacrate alle idee più innovative del design mondiale. Sette giorni dedicati al linguaggio globale e innovativo che rappresenta un punto di incontro essenziale tra arte, cultura e linguaggio contemporaneo. Un programma che vede, in tutto il perimetro urbano, mostre, eventi e atelier aperti per ricercare e comprendere percorsi d’autore inediti e innovativi.

L’attesa manifestazione, vero e proprio Fuorisalone del Maison&Objet, si terrà dal 7 all’11 settembre 2018 e vedrà il suo momento più importante nella consacrazione dei talenti emergenti all’interno del programma Now!Le Off. Una kermesse, quella parigina, che ha saputo imporsi come appuntamento irrinunciabile per chi abilmente interpreta e declina nella maglie della realtà gli scenari a volte classici, a volte futuristici di un design che si fa abile interprete del mondo contemporaneo. Numerosi gli appuntamenti, dislocati in varie location della città, che declineranno le varie sfumature dell’Home Decor, dell’artigianato e del collezionismo più esclusivo e prezioso.

Gli echi della manifestazione parigina trovano il loro punto d’origine nell’evento che rappresenta la genesi di ogni altro appuntamento internazionale che abbia il design come prezioso soggetto: la Milano Design Week. La sette giorni milanese, arricchita dall’evento fieristico più atteso dell’anno ovvero il Salone del Mobile Milano, è una cassa di risonanza internazionale. Avvolge la città, ne riqualifica le aree urbane e offre interessanti spunti di riflessione che partono dalle radici della città meneghina per poi calarsi in partnership e collaborazioni a livello mondiale.

L’essenza della Paris Design Week mira anch’essa a portare il fortunato spettatore alla scoperta dei nomi francesi più blasonati e di quelli più innovativi. Un itinerario tematico dove la visita diretta agli showroom, l’incontro e lo scambio di idee con i professionisti dell’interior design diventano l’essenza stessa della manifestazione. I numeri sono impressionanti: 2.500 giornalisti, 80.000 professionisti provenienti da 140 paesi e ben 3.000 espositori. Un successo preannunciato dovuto anche una macchina informativa ben congegnata. Durante la prima settimana di settembre è prevista infatti la distribuzione gratuita nei principali luoghi turistici e di ritrovo della capitale francese della guida alla Paris Design Week e di una Z-card. Il sito dedicato alla design week, online da aprile a settembre, si prefigge l’obiettivo di guidare il visitatore alla scoperta e alla programmazione della kermesse parigina. L’app dedicata è perfetta per chi desidera orientarsi al meglio all’interno dell’intera manifestazione. Un evento imperdibile, in attesa del Fuorisalone 2019, manifesto milanese del design che respira aria internazionale.

L’edizione 2017 della Paris Week Design ha visto, soltanto nella prima giornata, l’ingresso di ben 15.000 visitatori. Numeri importanti che hanno decretato, giorno dopo giorno, il successo della kermesse. L’evento è stato caratterizzato da numerosi appuntamenti che hanno spaziato dall’arte fino alla gastronomia. Particolarmente apprezzata è stata la mostra introspettiva “Vincent Van Duysen Architecture” dedicata dallo store Molteni&C|Dada all’architetto belga che ha raccolto due decenni di lavoro in fotografie e modelli e la riedizione elaborata dei prodotti firmati Gio Ponti.

Per ulteriori informazioni: Paris Design Week