NYCxDesign
NYCxDesign // New York // 11-23 maggio 2018
New York non è la capitale degli Stati Uniti, ma senza dubbio ne è la città più nota. Anche se molti di noi non l’hanno mai visitata, essa popola il nostro immaginario con i suoi luoghi e il suo inconfondibile skyline. Non stupisce dunque che sia a New York che si svolge uno degli eventi di design maggiormente attesi nel corso dell’anno, forse “l’evento” per eccellenza.
Non bisogna dimenticare, infatti, che la città di New York da sola conta la presenza di ben 55 mila designers.
NYCxDesign è nata come manifestazione dedicata al trade, ma nel corso del tempo ha assunto contorni sempre più ampi fino a raggiungere il suo culmine, a detta di molti, nell’edizione dello scorso anno. Nel 2017 la kermesse si è svolta tra il 3 e il 24 maggio, quasi un mese intero durante il quale tutta la città, in tutti e cinque i suoi distretti, ha ospitato mostre, incontri, eventi e manifestazioni di ogni genere, per un totale di oltre 500 appuntamenti, la maggior parte dei quali completamente gratuiti per i visitatori.
L’edizione 2017 è stata inaugurata poco dopo la conclusione del Salone del Mobile di Milano, forse strategicamente, e ha attratto in città alcune delle menti più brillanti nel campo del design di arredo e industriale, ma non solo. Il NYCxDesign è infatti un polo di attrazione per tutto ciò che ruota intorno all’immagine e alla sua ideazione, e quindi spazia dalle nuove tecnologie all’artigianato, dal mondo del cinema e delle produzioni video al graphic design, sconfinando infine nel mondo dell’arte, che è ciò che ha maggiormente colpito riguardo all’edizione 2017. Da evento dedicato al trade la manifestazione si è dunque trasformata in un vero e proprio punto di incontro per le tendenze globali e per l’elaborazione di un nuovo sguardo sul mondo, di un nuovo modo di concepire l’immagine dell’uomo nel cosmo urbano.
All’interno dell’etichetta collettiva della NYCxDesign si sono svolti molti altri momenti di grande richiamo: ad esempio il 3 maggio ha preso il via la quinta edizione di Collective Design, nell’ambito della quale sono stati esposti pezzi di venti gallerie diverse. Inoltre è stata inaugurata una mostra retrospettiva dedicata al designer svizzero Mattia Bonetti. A chiudere la manifestazione il 23 maggio è stata invece una mostra decisamente sui generis, incentrata su oggetti di uso comune che però spesso diventano anche oggetti di design: i pennelli da barba. A brush with design, questo il titolo dell’esposizione, è stata allestita da Good Thing e ha esposto i lavori di 13 designer internazionali.
Per l’edizione 2018 si conoscono già le date: si svolgerà infatti, ancora una volta diffusa su tutto il territorio della città di New York, tra l’11 e il 23 di maggio, quindi a ridosso della Milano Design Week e del Fuorisalone 2018. Anche quest’anno NYCxDesign prevede un gran numero di eventi a cui i partecipanti potranno intervenire per lo più in modo gratuito, mentre solo per alcuni appuntamenti selezionati verrà previsto un biglietto di ingresso. L’aspetto più entusiasmante della NYCxDesign, e ciò che maggiormente differenzia questa manifestazione da altre fiere dedicate al design, è il fatto che gli eventi comprendono anche cene, aperitivi, momenti mondani in cui però si continua a strizzare un occhio agli argomenti che stanno a cuore ai designer di tutto il mondo.
Per maggiori informazioni: www.nycxdesign.com