IFFS – Singapore
IFFS Singapore // Singapore // 8-11 marzo 2018
Design, innovazione, gusto e nuove tendenze sono i capisaldi che contraddistinguono come ogni anno l’IFFS Singapore, una fiera che, analogamente a quanto succede durante la Milano Design Week, si pone l’obiettivo di far incontrare le più creative menti legate al settore dell’arredamento con buyer e aziende.
L’acronimo sta per International Furniture Fair e già nel nome racchiude quella che è la sua essenza principale: una mostra di vastissime proporzioni che ospita ed esalta alcuni dei più celebri architetti ed esperti di arredi a livello globale. I mercati asiatici sono molto aperti alle novità del settore e fanno da vero e proprio trampolino di lancio ai vari brand e professionisti che vogliono proporre e mostrare al mondo la loro visione della vita, dell’arte e, naturalmente, dell’arredamento. Creare spazi e ripensarne di nuovi modellando forme e oggetti al fine di renderli più funzionali, è un modo per declinare il lusso in forme inedite e renderlo fruibile in una maniera nuova, che trova connessioni e risposte nelle esigenze della vita quotidiana e nella tecnologia, un aspetto della vita collettiva che le eccellenze del design non potevano certo ignorare.
Non è un caso quindi che l’IFFS Singapore si ponga come un ideale ponte tra le diverse culture, mescolando tecnologie e innovazioni e dando vita a una nuova via della Seta in cui i vari buyer possono scoprire, valutare e scegliere le ultime suggestioni che ci indicano qual è la via che intendono seguire i professionisti del settore. Arredi, complementi e accessori sono più di semplici oggetti, ma rappresentano idee e pensieri che influenzeranno il modo di pensare globale. L’evento si terrà nel mese di marzo, poche settimane prima di alcune manifestazioni italiane di grande risonanza come il Salone del Mobile Milano, un’occasione in cui brilla il design italiano, molto apprezzato in tutta la zona asiatica e presente all’interno della stessa fiera internazionale di IFFS Singapore. La reciproca attrazione verso la qualità, il gusto e la produzione di accessori, arredi e complementi accomuna sia l’Italia che l’Oriente: proprio negli spazi dell’IFSS Singapore i designer nostrani troveranno una vetrina globale attenta e consapevole, così come già è avvenuto nelle passate edizioni, distintesi per la ricchezza e la particolarità dei vari padiglioni allestiti.
Alcune delle novità che verranno proposte a Singapore troveranno senz’altro spazio all’interno del prossimo Fuorisalone 2019. In attesa di un futuro prossimo certamente emozionante, è possibile ripercorrere grazie alle suggestive immagini delle scorse edizioni, alcune delle più belle e interessanti novità che sono state presentate in Asia. Nata nel 1981, la mostra si è distinta per il carattere internazionale dei prodotti e delle innovazioni esposte, contribuendo notevolmente a rendere l’Asia un mercato decisamente interessante e ambito per tutti i creativi del settore in cerca di visibilità a livello globale. Più di 20.000 visitatori hanno varcato la porta dell’IFFS Singapore in cerca delle novità più rilevanti. Per dare un’idea della vastità dell’esposizione, basta menzionare i metri quadrati allestiti per l’occasione, che ammontano a ben 40.000. Tutte le informazioni relative all’organizzazione e ai partecipanti sono disponibili su IFFS Singapore.