Wooden Houses: tutte le fiere in Italia
L’Italia negli ultimi 4 anni sta facendo emergere un interessante trend in salita per quanto riguarda il mondo delle case in legno, una tendenza anomala nello stagnante settore dell’edilizia italiana. In Italia attualmente le case in legno rappresentano l’8,4% rispetto alla totalità dei nuovi edifici costruiti, facendo registrare un incremento delle richieste del 7,7%. Questo trend, trainato da regioni come la Lombardia, il Veneto ed il Trentino, ci pone al quarto posto in Europa rispetto al settore delle Wood Houses.
Come mette in evidenza l’azienda Friul Wood House specializzata nella costruzione di case in legno a Udine, sono sempre di più i privati italiani interessati all’edilizia in legno e questo fondamentalmente per le alte prestazioni energetiche, per la resistenza e l’ecologicità di questo materiale.
Nonostante questa fiducia da parte del pubblico italiano c’è ancora molta disinformazione tra i cittadini riguardo alle case in legno. In rete esistono molte risorse online per saperne di più in materia, anche se il modo migliore per chiarirsi le idee è sicuramente visitare una fiera dedicata alle case in legno.
Il 2015 è stato un anno caratterizzato da numerose fiere specializzate nell’edilizia in legno. Sono stati numerosi gli appuntamenti di importanza nazionale quali il MadeExpo a Milano e Saie a Bologna, fiere in cui le case prefabbricate in legno hanno avuto i loro spasi all’interno di un panorama più ampio dedicato più in generale al mondo dell’edilizia.
Per chi invece era alla ricerca di eventi altamente specializzati, da ricordare il Klimahouse a Bolzano e Legno&Edilizia tenutosi nei primi mesi del 2015 a Verona. Ricordiamo a questo proposito che Veneto e Trentino Alto Adige sono tra le regioni leader in Italia per quanto riguarda le case in legno.
Quando si parla di case in legno non si può fare a meno di pensare ai sistemi per il risparmio energetico in particolare quelli più efficienti ed all’avanguardia.
Questo connubio ha portato alla nascita di fiere mista in cui trovano spazio contemporaneamente sia impianti e prodotti legati ad entrambi i comparti. Tra queste ricordiamo : Tip World a Brunico, Expo Eco Casa & Impresa a Reggio Emilia, Energy Expo a Civitanova Marche.
Come spiega lo staff di Friul Wood House che sempre a proposito di fiere sarà presente dal 2 al 4 aprile alla fiera Ecocasa Energy di Pordenone, oltre a visitare le fiere facendo incetta di materiale informativo cartaceo presso gli stand delle aziende partecipanti, è sempre utile prendere contatti diretti con le aziende anche al di fuori della fiera stessa. Un incontro conoscitivo presso le aziende costruttrici è sempre la maniera migliore infatti per comprendere al meglio tutte le potenzialità di una casa in legno ed esporre all’aziende le vostre necessità strutturali e di personalizzazione estetica.