Retail e piattaforme di integrazione: perché sono importanti
Alti volumi di rotazione, prodotti a limitata conservabilità, domanda variabile, stagionalità e riassortimenti, tracciabilità e sicurezza dei prodotti, concorrenza tra punti vendita, apertura dei mercati esteri; sono solo alcuni dei fattori che guidano la GDO verso la ricerca di efficienza nella gestione delle proprie transazioni commerciali.
Le imprese della distribuzione necessitano di scalabilità, efficienza e risparmio di tempo per reagire alla domanda del mercato, ridurre al minimo i tempi di commercializzazione, migliorare il rapporto con i fornitori e assicurarsi margini soddisfacenti. In generale, tutta la filiera distributiva ha tempi stretti per mantenere competitività, ridurre i colli di bottiglia e soddisfare rapidamente la domanda di mercato.
Per raggiungere tali obiettivi risulta fondamentale avvalersi di tecnologie e servizi di integrazione dei flussi informativi, che altrimenti non sarebbero possibili utilizzando carta, fax, mail e supporti informativi tradizionali. Per governare efficacemente il business è basilare mantenere il controllo delle transazioni, ed una piattaforma di integrazione B2B è certamente la soluzione vincente.
Una piattaforma di integrazione consente di ridurre notevolmente i costi di gestione e migliora il controllo di processo, abbattendo drasticamente i costi di transazione connessi ad ordini, documenti di trasporto, packing list, CMR, fatture, pagamenti ed altri processi.
Una piattaforma di integrazione B2B aiuta inoltre a ridurre i Lead Time del ciclo di lavorazione, integrando le informazioni direttamente nel sistema ERP aziendale, automatizzando e riducendo il numero di passaggi che compongono il processo, con effetti positivi sulla gestione delle scorte, sui costi di trasporto, sui tempi di ricevimento, immagazzinamento e spedizione.
L’utilizzo di una piattaforma B2B consente la connessione con rivenditori, fornitori, trasportatori ed operatori logistici, altri partner commerciali, a prescindere dalle tecnologie ed organizzazione che essi adottano. Una piattaforma di integrazione centralizzata rende inoltre più semplice l’adozione di standard operativi, logistici, commerciali e supporta la gestione del cambiamento nell’intera filiera.
Una piattaforma evoluta fornisce accesso e possibilità di scambio di dati sicuri, abilita servizi web per la consultazione dello stato degli ordini e delle spedizioni, sulla disponibilità delle scorte, sui pagamenti in arrivo, e su altre informazioni a valore aggiunto; agevola la sincronizzazione di cataloghi e listini con i rivenditori; consente di integrare soluzioni di e-commerce in tempi brevissimi ed a costi ridotti.
La gestione documentale di una organizzazione distribuita su molte sedi presenta numerose opportunità di applicazione:
– la distribuzione dei documenti personali ai collaboratori (es. i cedolini),
– la raccolta delle note spese,
– l’archiviazione di certificati dei fornitori,
– la condivisione di documentazione (tecnica, organizzativa, aggiornamenti e formazione) ed in generale tutte le tematiche DAM (Digital Asset Management),
– la distribuzione di documenti commerciali alla rete di vendita (listini) ed agli agenti (fatture da sollecitare, prospetti contabili, informative di prodotto),
– le ricevute di trasporto e di consegna del corriere,
– le non conformità ed in generale il contenzioso sulla fornitura.
Le opportunità che una GDO può cogliere in termini di valore aggiunto possono essere molteplici, e dipendono molto dal numero di sedi e di soggetti coinvolti, dai volumi di documenti trattati, dalla frequenza con cui l’evento si manifesta, dal valore economico del processo/prodotto, dal tempo speso per la gestione del processo, da altri fattori endogeni all’organizzazione.
Quali sono i possibili benefici della digitalizzazione dei processi tramite una piattaforma in outsourcing?
– Ridotto impatto sulle immobilizzazioni e finanziario;
– Rapido ritorno sull’investimento;
– Indipendenza dalla tecnologia presente in azienda;
– Prototipazione veloce;
– Facilità di comprensione e sponsorizzazione della soluzione proposta;
– Bassi costi di personalizzazione del servizio;
– Monitoraggio e presidio costante;
– Possibilità di way-out;
– Adeguamento tecnologico;
Il Team dEDIcated è sempre a tua disposizione per spiegarti come le piattaforme di integrazione possono migliorare il tuo business.
dEDIcated è una piattaforma di servizi per l’integrazione dei processi aziendali che opera in modalità Business Process Outsourcing e che non ha costi di attivazione.
dEDIcated fornisce servizi 100% digitali per l’integrazione di qualsiasi transazione elettronica:
Integrazione EDI e WebEDI tradizionali;
Gestione Documentale;
Conservazione Sostitutiva;
Fatturazione Elettronica.
Se vuoi essere informato su questi temi scrivi a info@dedicated.world o visita il sito www.dedicated.world