PESTMED 2022 – Fiera ANID dedicata al Pest Management
A Bologna, dal 30 marzo al 1° aprile avrà luogo la fiera organizzata da ANID (Associazione Nazionale delle Imprese di Disinfestazione), che risulta essere il punto di riferimento per tutto il territorio nazionale circa il settore del Pest Management. La fiera sarà allestita presso la nuova sede di BolognaFiere, funzionale e facilissima da raggiungere sia con i mezzi pubblici che privati. Espositori e visitatori verranno rapiti da uno scenario ricco di padiglioni ampi e luminosi, con un’esposizione totale di oltre 6.000mq che prenderà il nome di PestMed 2022.
In cosa consiste l’evento PESTMED?
La Fiera Evento PestMed ha il fine di riunire gli stakeholders ed i buyer italiani con l’obiettivo di legarli ad una rete principalmente italiana ma unita ai paesi acquirenti del bacino del Mediterraneo. Il settore disinfestazioni Roma quindi sarà un tutt’uno con quello di Bologna, Milano e di qualsiasi altra parte d’Italia, per creare un polo vincente formato dai migliori professionisti del settore. La fiera in oggetto serve soprattutto alla nazione come polo di raccolta di informazioni per quanto riguarda la salute del cittadino negli ambienti civili ed industriali, la sicurezza degli alimenti, la sicurezza nelle scuole, nelle case, nei giardini e per quanto riguarda la pulizia degli animali domestici. I prodotti che saranno al vertice di questo evento saranno quindi gli articoli utili alla disinfestazione, derattizzazione e allontanamento dei volatili. Verranno messi in mostra anche software, sistemi Informatici, veicoli e capi di abbigliamento tecnico. Non mancherà anche la partecipazione di istituti di credito, figure legali, assicuratori e istituzioni di vario tipo che riguardano la parte più burocratica del Pest management.
Momenti importanti della fiera PESTMED
PestMed vuole incoraggiare la pianificazione di incontri B2B di nicchia, ottimizzare l'esperienza fieristica sia per le aziende che per i buyer, creare nuove sinergie tra acquirenti e aziende espositive ed infine rafforzare il business nazionale e internazionale del settore. Per far sì che l’evento sia coinvolgente ed utile a tutti sono in previsioni diversi workshop e conferenze, trattanti temi come:
- Comunicazione da e verso gli enti preposti alla normativa e al controllo di settore, così da facilitare la richiesta di informazioni e l’invio delle pratiche.
- Aggiornamento professionale a livello manageriale, tecnico e di innovazione, per permettere ai professionisti del settore di operare ad alti livelli.
- Aggiornamento e Formazione degli Operatori "Utente".
Come raggiungere la fiera e come partecipare?
La zona di BolognaFiere si trova a pochi minuti dal centro del capoluogo romagnolo. Risulta vicinissima anche alla stazione ferroviaria e all'aeroporto. Inoltre, la fiera è raggiungibile tramite l'autostrada A1 ed offre numerosi posti auto nelle zone del centro congressi. L'indirizzo da ricercare nel navigatore è Viale della Fiera 20. Per partecipare è necessario prenotarsi tramite gli appositi canali online.
Chi ama viaggiare e visitare nuovi posti potrà, alla fine della visita alla fiera, cimentarsi in un tour nel centro di Bologna. Magari assaporando qualche goloseria locale o lasciandosi trasportare dalle bellezze del posto. PestMed quindi è l’evento perfetto non solo per coloro che appartengono al settore Pest Management, ma anche per chi, accompagnando o assistendo, desidera curiosare nuove realtà.