Lavorazione polistirolo: imballi, scenografie e materiale edile

Il polistirolo è un materiale plastico ampiamente utilizzato in diversi ambiti grazie alla sua versatilità, durata a lungo termine e basso costo. È un materiale termoplastico prodotto dallo stirene, un idrocarburo liquido derivato dal petrolio.

Il polistirolo è un polimero sintetico che può essere facilmente modellato per assumere diverse forme, per questo è considerato un materiale adatto alla realizzazione di una grande varietà di prodotti, tra cui imballaggi per alimenti, scenografie per pubblicità e advertising e materiale edile.

Lavorazione e stampaggio polistirolo

Il polistirolo può essere prodotto in due forme: polistirolo espanso (EPS) e polistirolo estruso (XPS). L’EPS è un materiale espanso utilizzato per l’isolamento e l’imballaggio, mentre l’XPS è un materiale denso e rigido utilizzato per l’isolamento, la segnaletica e i materiali edili.

Nello specifico, per la sua grande resistenza e versatilità, il polistirolo trova applicazioni in una vasta gamma di industrie per le quali viene stampato e tagliato.

Uno degli usi più popolari del polistirolo è negli imballaggi, come per esempio per la realizzazione di portabottiglie. Aziende qualificate realizzano e studiano il packaging ideale per trasportare bottiglie di ogni genere e dimensione, come l’Azienda Curta, con sede a Leinì (TO), specializzata nello stampaggio e nella lavorazione del polistirolo e del polipropilene espanso. È una delle aziende più apprezzate e affermate sul territorio e tra i suoi prodotti ci sono inoltre una grande varietà di imballaggi generici, adatti a proteggere qualsiasi oggetto, prodotti per l’edilizia e arnie per apicoltori.

Andiamo a vedere nello specifico come il polistirolo viene utilizzato nei diversi ambiti.

Lavorazione polistirolo per imballaggi

L’imballaggio in polistirolo espanso viene realizzato attraverso un processo chiamato estrusione. L’estrusione comporta la fusione di sfere di polistirolo e la loro miscelazione con un agente espandente, come il pentano. La miscela viene quindi estrusa attraverso gli stampi polistirolo, che creano il prodotto desiderato. Quando la miscela esce dallo stampo, l’agente si espande, creando la caratteristica struttura in schiuma degli imballaggi in polistirolo, che offre eccellenti proprietà di isolamento e ammortizzazione, rendendolo ideale per proteggere gli oggetti fragili durante la spedizione. Il polistirolo espanso è anche leggero ed economico da produrre, il che lo rende una scelta ottimale.

.

Lavorazione polistirolo per pubblicità e advertising

Il polistirolo viene utilizzato anche nell’industria dell’intrattenimento per la creazione di scenografie.
È un materiale perfetto in questo campo perché è leggero, facile da modellare e può essere dipinto per assomigliare ad altri materiali, come il legno o la pietra.
Le scenografie in polistirolo vengono generalmente create attraverso un processo chiamato taglio a filo caldo, che prevede l’utilizzo di un filo riscaldato per tagliare e modellare blocchi di polistirolo espanso. Il filo viene riscaldato a una temperatura elevata, che scioglie il polistirolo mentre taglia, creando un bordo liscio. Una volta che la schiuma è stata tagliata e modellata, può essere verniciata per assomigliare ad altri materiali.

Lavorazione polistirolo per materiali da costruzione

Il polistirolo viene impiegato anche per realizzare una varietà di materiali da costruzione, inclusi isolanti e rivestimenti. L’isolamento in polistirolo viene realizzato estrudendo schiuma di polistirolo in lastre o pannelli. Questi pannelli possono essere utilizzati per isolare pareti, tetti e pavimenti, contribuendo a ridurre i costi energetici e migliorare le prestazioni dell’edificio.

Per esempio i decking in polistirolo vengono realizzati mescolando perline di polistirolo con un agente legante, come la resina, e comprimendo la miscela in una tavola. Il decking in polistirolo è leggero, durevole e resistente agli insetti, il che lo rende una scelta ideale per le applicazioni all’aperto.

Conclusioni

Come abbiamo visto, il polistirolo è un polimero versatile che trova applicazioni in una vasta gamma di settori, tra cui imballaggi, scenografie e materiali da costruzione.

La lavorazione del polistirolo per queste applicazioni comporta una varietà di tecniche, tra cui l’estrusione, il taglio a filo caldo e lo stampaggio a compressione.

I prodotti in polistirolo offrono una combinazione unica di proprietà, tra cui leggerezza, isolamento e durata, che li rendono ideali per una varietà di applicazioni. Poiché la tecnologia continua ad avanzare, è probabile che in futuro ne vedremo usi ancora più innovativi.

Va infine ricordato che il corretto smaltimento e riciclaggio dei prodotti in polistirolo è importante per l’ambiente. Bisogna dire che, a differenza di altri materiali, il polistirolo può durare tantissimi anni e di conseguenza non si producono molti rifiuti, proprio perché è un prodotto solido e durevole